I nostri Data Center: sicurezza, affidabilità ed energia sostenibile

La nostra rete di Data Center europei: sicura, affidabile e sostenibile.

I tuoi dati al sicuro

Per garantire la massima sicurezza, affidabilità e prestazioni, utilizziamo una rete distribuita di data center di altissimo livello situati in Europa (Italia e Germania) GDPR compliant.
Questi centri dati, certificati secondo i più elevati standard di sicurezza, sono ottimizzati per garantire la continuità operativa e un basso impatto ambientale grazie all’uso di energia green proveniente da fonti rinnovabili.

Hetzner

Norimberga (Germania)

Il data center di Hetzner a Norimberga è uno dei pilastri principali della nostra infrastruttura.
Situato in un’area strategica in Germania, offre un’architettura altamente ridondante per garantire una disponibilità quasi perfetta dei servizi.

Tra le principali caratteristiche tecniche:

  • Ridondanza: sistemi di alimentazione e connettività completamente ridondanti (N+1)
  • SLA (Service Level Agreement): garantiamo un uptime del 99.9%
  • Sicurezza fisica: monitoraggio 24/7, accesso controllato tramite autenticazione a più fattori e sistemi di videosorveglianza avanzati.
  • Certificazioni: ISO 9001, ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni
  • Efficienza energetica: l’intero data center è alimentato al 100% da energia rinnovabile, in gran parte proveniente da fonti idroelettriche

Hetzner

Falkenstein (Germania)

Il data center di Falkenstein rappresenta un’altra colonna portante del nostro network, offrendo un’infrastruttura all’avanguardia e il massimo livello di protezione dei dati.

Caratteristiche principali:

  • Sicurezza: struttura progettata con sistemi di prevenzione antincendio e di raffreddamento ad alta efficienza per prevenire guasti e surriscaldamenti
  • Ridondanza: sistemi di alimentazione e connettività completamente ridondanti (N+1)
  • Energia Green: alimentato esclusivamente da fonti di energia rinnovabili, principalmente idroelettriche e solari
  • Certificazioni: ISO 9001, ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni
  • Gestione ambientale: sistemi di raffreddamento ottimizzati per minimizzare i consumi energetici

Hetzner

Helsinki (Finlandia)

Il data center di Helsinki è il nostro hub dedicato ai servizi di backup, assicurando che i dati critici dei nostri server principali siano sempre protetti e accessibili.
In quanto sito di backup, Helsinki svolge un ruolo cruciale per la continuità operativa.

Principali specifiche:

  • Backup ridondante: tutti i dati provenienti dai centri di Norimberga e Falkenstein sono replicati nel data center di Helsinki
  • Raffreddamento naturale: Helsinki sfrutta il clima freddo locale per ridurre significativamente il consumo di energia per il raffreddamento, migliorando l’efficienza energetica
  • Ridondanza: sistemi di alimentazione e connettività completamente ridondanti (N+1)
  • Certificazioni: ISO 9001, ISO 27001 per la sicurezza delle informazioni
  • Energia pulita: l’infrastruttura è alimentata da energia 100% green, proveniente da fonti idroelettriche ed eoliche, riducendo l’impatto ambientale

Aruba

Bergamo (Italia)

Il data center di Aruba a Bergamo è una delle strutture più moderne e avanzate in Italia, progettato per garantire altissimi standard di sicurezza e affidabilità.

Le caratteristiche principali includono:

  • Tier IV: certificato per un livello di affidabilità massimo (99.995% di uptime garantito)
  • Sicurezza avanzata: sistema di controllo degli accessi fisici con monitoraggio continuo, barriere perimetrali e sistemi di videosorveglianza 24/7
  • Certificazioni: ISO 9001, ISO 27001, ISO 14001 per la gestione ambientale
  • Energia rinnovabile: il data center è completamente alimentato da energie rinnovabili, con un forte focus sulla sostenibilità e l’ottimizzazione dei consumi
  • Cooling ad alta efficienza: Aruba utilizza sistemi di raffreddamento avanzati che riducono al minimo l’uso di energia, sfruttando le più recenti tecnologie di gestione termica

BBBell

Torino (Italia)

Il data center di BBBell a Torino progettato secondo i più rigorosi criteri ingegneristici, si distingue come una delle strutture più avanzate e sicure del Paese.

Le caratteristiche principali includono:

  • Massimo livello di affidabilità infrastrutturale: Il datacenter è stato progettato con la certificazione progettuale Uptime Institute Tier IV, che attesta ridondanze complete, tolleranza ai guasti e continuità anche durante manutenzioni non programmate.

  • Progettato per la sicurezza, il business e la PA: L’infrastruttura è destinata ad aziende e Pubblica Amministrazione, per esternalizzare server, storage, reti. È concepita con doppia alimentazione, raffreddamento efficiente, corsie caldo/freddo, sistemi ridondanti elettrici e di network.

  • Efficienza energetica e sostenibilità ambientale: Il progetto include sistemi di free-cooling diretto (uso dell’aria esterna quando possibile), corridoi caldo/freddo ottimizzati e un focus sulla riduzione consumi, in linea con le migliori pratiche per datacenter moderni.

Questa configurazione distribuita ci consente di offrire ai nostri clienti la massima sicurezza e affidabilità, con un’attenzione costante alla sostenibilità ambientale. Scegliendo i nostri servizi, contribuisci anche tu a ridurre l’impatto ambientale grazie all’uso di infrastrutture alimentate da energia 100% green.