
I servizi che tutte le Web Agency sognano – Parte 1
Con l’IaaS, la tua infrastruttura si espande automaticamente, eliminando rallentamenti e riducendo i costi fino al 70%. Dimentica i server in crisi: backup, sicurezza e scalabilità in un clic.
Con l’IaaS, la tua infrastruttura si espande automaticamente, eliminando rallentamenti e riducendo i costi fino al 70%. Dimentica i server in crisi: backup, sicurezza e scalabilità in un clic.
Le grandi aziende cloud usano tecnologie personalizzate per trattenere i clienti, rendendo difficile e costoso cambiare fornitore: il sistema di lock-in.
Cosa significa migrare da un’architettura tradizionale a un’architettura containerizzata? Quali sono i passaggi da compiere per fare questa transizione in modo efficace? Ti guidiamo noi in questo articolo!
Con esperienza, metodologia e gli strumenti adeguati, la migrazione tra cloud provider non è più un'impresa impossibile. Vediamo insieme i super-poteri che ci permettono di affrontare questa eroica impresa.
Con l'aumento degli utenti, la tua piattaforma può subire un rallentamento e problemi per la sicurezza dei dati sensibili. Come risolvere?
Ti sei mai chiesto come i grandi e-commerce gestiscono l'enorme ondata di traffico durante il Black Friday? O come i siti di prenotazione viaggi non vanno in tilt durante l'alta stagione?
La sicurezza non è mai da sottovalutare: la CDN è una soluzione semplice, funzionale ed efficace, che aumenta la sicurezza e le performance dell'hosting.
Informati bene prima di prendere una decisione così importante. E se hai bisogno di una mano ricordati che noi siamo qui.
Ci avvisavano che avrebbero effettuato un intervento di manutenzione straordinaria in un data center, togliendogli completamente l’alimentazione...
Ottimizzare un hosting o servizio cloud ti permette di sfruttare appieno il servizio che paghi senza dover acquistare risorse aggiuntive.
Molti servizi inerenti al cloud funzionano come i vecchi piani telefonici e applicano extrafatturazione per i consumi. E sì, quelli più famosi sono tra questi.
Se il server è molto lontano dall'utente, l'esperienza dell'utente può essere pessima e il contenuto può non venire valorizzato. Ecco che entrano in gioco le CDN!